top of page

“Andar per frasche” 

L’osmiza, secondo un'antica tradizione, dev'essere indicata con una frasca (un tralcio d'edera) in bella vista lungo la strada e sulla casa.

Le osmize sono luoghi di socializzazione dell’altipiano carsico, ma anche un punto di ritrovo per i triestini. 

A Trieste la frase "andar per frasche" significa appunto andare a bere il vino nelle osmize e poiché la loro apertura è molto variabile,  ci si lascia guidare dalle frasche che s’incontrano per strada e si va alla scoperta di nuove osmize.

IL TOUR COMPRENDE:

 

Servizio di andata e ritorno con autovettura.

Degustazione del vino della casa (¼ di vino a testa) e una selezione di salumi di produzione locale.

Sosta (all’andata o al ritorno, o a seconda delle condizioni atmosferiche) in un punto panoramico sull’altopiano da cui si gode una splendida veduta sulla città (Monte Grisa, Contovello, Obelisco di Opicina o Rocca di Monrupino) e lungo i villaggi carsici che si attraversano per raggiungere la destinazione: l’osmiza.

Conoscerete il Carso e assaggerete il vino della zona: uvaggi dei produttori (Vitovska e Malvasia,Terranella, Terrano, Refosco), il liquore di Terrano, grappe e salumi di produzione locale. 

 

La partenza è su appuntamento, e la durata è di circa 2 ore e 1/2.

Costo

 

  • 30 €  (per 1 persona) 

  • 25 €  a persona  (per 2 p)

  • 22 €  a persona  (per 3 p)   

ORARI

 

Previa prenotazione, il tour (per max 3 persone) può essere effettuato tutti i giorni  della settimana e in orari diversi.

CONTATTI E PRENOTAZIONI

 

Invia un'e-mail 

o telefona  +39 347 7960 948

PUNTO DI RITROVO

 

piazza dell'Unità d'Italia,

vicino all'ufficio del Turismo

© 2016 by  Osmize. Proudly created with Wix.com

bottom of page